Ass. Academy Restaurant Manager

black logo - no background
black logo - no background
logo enac.jpeg

Via Ionica, 17 - Paternò (CT) 

Tel.: + 377 380 3350

Email: info@academyrestaurantmanager.com

Pec: academyrestaurantmanager@pec.it

P.I/C.F.: 93239160877

academy restaurant manager

L'operatività dell'Academy viene riconosciuta dall'ente Nazionale ENAC e i nostri corsi sono riconosciuti con codice personale.


facebook
twitter
youtube
whatsapp

Ass. Academy Restaurant Manager

CORSI ONLINE E IN AULA

Academy Restaurant manager mira a creare percorsi formativi di qualità concentrandosi sulle attuali innovazioni del mercato, mantenere alti standard richiedere molte risorse economiche e forza lavoro. 

I nostri Master e corsi di formazioni vengono svolti da operatori del settore che da anni operano nel settore Food and Beverage, si a la possibilità di partecipare in presenza ai Master e corsi oppure acquistare i medesimi e svolgerli online comodamente da casa con docente "dal vivo”. Se sei un imprenditore puoi scegliere un percorso formativo su misura per ottimizzare il rendimento del tuo locale.

 

CORSI IN AULA & IN WEBINAR LIVE

13 - 14 - 15 Novembre 2023

27 - 28 - 29 Novembre 2023

13 - 14 - 15 - 16 - 17 Novembre 2023

27 - 28 - 29 - 30 - 01 Novembre 2023

NewCondition 990.00
In Stock
master-in-aula-per-restaurant-manager-specializzati-nella-gestione

NewCondition 650.00
In Stock
corso-in-aula-di-food-and-beverage-management

NewCondition 990.00
In Stock
master-online-per-restaurant-manager-specializzati-nella-gestione

NewCondition 390.00
In Stock
corso-online-di-food-and-beverage-management

NewCondition 390.00
In Stock

Particolarmente favoriti risultano essere Chef, Maître, Sommelier e personale di sala che ha già maturato esperienze in ambito ristorativo e dotati di cultura e competenze tecniche in materia enogastronomica. Il professionista formato dal corso per Food & Beverage Management avrà tutte le competenze per assumere le responsabilità di pianificazione e organizzazione generale del comparto ristorativo: dalla supervisione dell'approvvigionamento ai controlli di qualità, di gestione, igiene e sicurezza del lavoro, dall'organizzazione e gestione delle risorse umane alle relazioni con fornitori e clienti, dalla gestione contrattuale e contabile dell'azienda alla definizione delle linee gastronomiche ed enologiche della struttura. Il corso in Webinar (docente dal vivo) comprende 3 giornate per una durata di circa 15 ore in cui riceverai tutte le informazioni che un Food & beverage manager deve avere.

 

Obiettivi

Gli obiettivi del Corso sono quelli di dare a chi desidera intraprendere questo percorso di grande responsabilità le conoscenze di come si gestisce oggi un ristorante. Con conoscenza di sistemi di gestione o con dei fogli Excel di nostra creazione. Capirai quanto sia importante fidelizzare i clienti e come ottenerne dei nuovi.

 

Destinato a

Professionisti della ristorazione

Diplomati in corsi di Cucina, Pasticceria, Sommellerie, Barman.

Studenti anche laureati/laureandi di materie economiche con esperienza pratica nella ristorazione (barman, assistant restaurant…) Responsabili di un’attività di ristorazione

 

 

1. MODULO

FIGURA E ORGANIZZAZIONE;

La figura professionale del Restaurant Manager

Mansioni e responsabilità

Definizione, Compiti & Competenze

Licenze e permessi

Quali sono i costi da sostenere

Composizione della cucina 

Le attrezzature 

L’impianto

I locali 

Organigramma

Definiamo la ristorazione

Il servizio del catering

La caffetteria e il servizio delle colazioni

Il Manager al ristorante

La psicologia applicata nella vendita

Manuale delle procedure di ogni singolo reparto

 

2. MODULO

I VARI DIPARTIMENTI;

Magazzino

L’approvvigionamento

Economato

Carico e scarico merci

I prodotti la “gamma”

H.A.C.C.P

La sala ristorante

Arredamento e attrezzature

Professionalità & Cordialità

Il Bar…un po’ di cultura

Il personale... figure e mansioni

Tipi di Bar

Le attrezzature del Barman

Classificazione e dosi delle bevande

Drink cost e ricarico   

 

3. MODULO

CONTROLLO E GESTIONE;

Pianificazione – analisi – budget

Gestione dei costi

Margine di contribuzione

Punto di pareggio (BEP)

Cosa è il food cost

Il calcolo delle ricette e il suo valore (pesi, scarti, perdite)

Gli scarti

Metodi di calcolo

Format di lavoro

Menu Engineering 

Come costruire un menu (esempi)

Il mercato di oggi

Il personale

 

COME FUNZIONA QUESTO WEBINAR

- Acquista il tuo posto - Ricevi il link via email per la registrazione

- Clicca sul pulsante “inizia il Corso” che trovi nella email che ti invieremo prima dell’inizio del Corso.

- Segui il Corso. Durante il Corso puoi fare domande via chat direttamente al Docente.

 

COSA SERVE PER SEGUIRE QUESTO WEBINAR

Per seguire il Webinar basterà avere a disposizione:

- Un collegamento ad Internet attivo (ADSL)

- Pc, Tablet o Smartphone (collegati ad internet)

- Cuffie o auricolari o sistema audio attivo

- Per una migliore visione è consigliato PC o Tablet.

- Con PayPal puoi pagare in tre rate.

 

DATA: Personalizzabile

Durata: 4/4,5 ore per tre giornate 

Orario: 15:00 – 19:00 o mattina 9:00 – 13:00

Attestato di Frequenza: SI (con codice personale)

Materiale Didattico: SI

File Excel di gestione inclusi: SI

Manuale dell'Academy incluso (Manuale per una corretta gestione)

2 ora di consulenza gratuita (operatori e imprenditori).

corso-online-di-food-and-beverage-management