Associazione Academy Restaurant Manager
Via Nazario Sauro, 4 Paternò - 95047 Catania
Cod. Fisc.: 93239160877
€970.00 (In Stock)
Particolarmente favoriti risultano essere Chef, Maître, Sommelier e personale di sala che ha già maturato esperienze in ambito ristorativo e dotati di cultura e competenze tecniche in materia enogastronomica. Il professionista formato dal corso per Food & Beverage Management avrà tutte le competenze per assumere le responsabilità di pianificazione e organizzazione generale del comparto ristorativo: dalla supervisione dell'approvvigionamento ai controlli di qualità, di gestione, igiene e sicurezza del lavoro, dall'organizzazione e gestione delle risorse umane alle relazioni con fornitori e clienti, dalla gestione contrattuale e contabile dell'azienda alla definizione delle linee gastronomiche ed enologiche della struttura. Il corso comprende 3 giornate Full immersion per una durata di circa 24 ore in cui riceverai tutte le informazioni che un Food & beverage manager deve avere.
Obiettivi:
Gli obiettivi del Corso sono quelli di dare a chi desidera intraprendere questo percorso di grande responsabilità le conoscenze di come si gestisce oggi un ristorante. Con conoscenza di sistemi di gestione o con dei fogli Excel di nostra creazione. Capirai quanto sia importante fidelizzare i clienti e come ottenerne dei nuovi.
Destinato a:
Professionisti della ristorazione
Diplomati in corsi di Cucina, Pasticceria, Sommellerie, Barman.
Studenti anche laureati/laureandi di materie economiche con esperienza pratica nella ristorazione (barman, assistant restaurant) Responsabili di un’attività di ristorazione, Startupper.
1GIORNO
NUOVE FRONTIERE NEL MONDO DELLA RISTORAZIONE
· Il mercato oggi
· I nuovi Ristoranti “trend”
· Qualità vs velocità
· Cosa è successo dopo la Pandemia?
· Controllo e gestione
· Food cost
· Le schede delle ricette (pesi, scarti, perdite)
· Esercizi
2 GIORNO
BEVERAGE MANAGEMENT
· Gestione del beverage
· Le bevande analcoliche
· Ordini e gestione del magazzino
· Gestione della cantina
· La vendita (acqua e caffè)
· Il servizio del vino, classificazione etichetta
· Calcolare il giusto prezzo di vendita
· Creare una carta dei vini
· Esercizi
3 GIORNO
OBIETTIVI FOOD AND BEVERAGE
· Scelta fornitori
· Acquisti
· Magazzino e scorte – gestione
· La gamma dei prodotti
· H.A.C.C.P
· Creare il menu perfetto
· Menu engineering
· Metodi di calcolo per ottimizzare il menu
· Up – selling
· Analisi dei KPI di vendita
· Esercizi
Durata: 3 GIORNI – 24 ore | Su richiesta si possono aggiungere due giornate per partecipare al corso di Wine Manager (richiedi informazioni)
Orario: 09:00 - 13:00 | 14:30 - 18:30
Posti limitati: 10 corsisti
Attestato di frequenza: SI (con codice personale) in pdf
Materiale didattico: SI (materiale in pdf)
File Excel di gestione inclusi: SI (scheda food cost, scheda drink cost, gestione acquisti, procedure)
Manuale dell'Academy: incluso (Manuale per una corretta gestione)
30 ore di consulenza gratuita (operatori e imprenditori)
Metodo di pagamento: Bonifico bancario
Intestato a: Academy Restaurant Manager
Causale: Inserire il corso o Master e la data
Iban: IT49U0503484111000000008331
PayPal